OASI BOSCO WWF DI VANZAGO
VIA DELLE TRE CAMPANE, 21 VANZAGO (MI)
VACANZE NELLA NATURA PER BAMBINI E RAGAZZI
CAMPUS PER TUTTE LESTAGIONI:
NATALE - CARNEVALE - PASQUA - ESTATE
#lanaturanonsiferma
Per informazioni o per prenotare:
329 3831029
CAMPUS ALL’ISOLA DI PASQUA
CAMPUS DI PASQUA 1-2-6 APRILE 2021
TUTTI I SEGRETI DELLA PIÙ MISTERIOSA ISOLA DEL PIANETA
SARANNO SVELATI IN UN CAMPUS ALL’INSEGNA DI GIOCHI,
ESPLORAZIONI E SCOPERTE EMOZIONANTI
LE ISCRIZIONI PER IL CAMPUS DI PASQUA APRONO DOPO CARNEVALE
Il Campus di Pasqua 2021 è rivolto ai bambini dai 6 ai 11 anni (fascia elementare). Verranno messe in atto le stesse precauzioni applicate durante la stagione estiva 2020.
Anche durante la stagione fredda molte attività (escursioni ed esplorazioni) si svolgeranno all’aperto e saranno finalizzate alla scoperta della natura. I partecipanti potranno godere i momenti di vita all’aria aperta osservando la natura invernale non meno affascinante di quella delle altre stagioni.
INFORMAZIONI:
Orario giornaliero di apertura all’utenza: 8.30-1730
Con ingresso dalle 8.30 alle 9.30 e uscita dalle 16.30-17.30
Orario di presenza degli operatori sul posto:
8.00 -18.00
Quote di partecipazione (escluso il pranzo e la quota associativa annuale Idea pari a 5,00€):
bambini 6-11 anni
30,00€/gg per i non soci
27,00€/gg per i soci
Quota associativa 5,00€
Modalità di iscrizione:
telefonando al 329 3831029 o scrivendo a paola.ceruti@ideainrete.net. L’accettazione dell’iscrizione sarà subordinata alla disponibilità di posti.
Modalità di pagamento:
Il pagamento può essere eseguito tramite bonifico o con il POS nel caso siate impossibilitati a fare il pagamento con bonifico.
La quota associativa va versata insieme alla quota campus e il modulo di associazione va portato cartaceo il primo giorno di campus.
NON CI SARÀ IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE (abbiamo un microonde per scaldare i pasti portati da casa e saranno servite bevande calde tutto il giorno)
Programma giornaliero:
08.30-09.30 attività di accoglienza (attività manuale)
In attesa dell’arrivo di tutti i partecipanti verranno mantenute le distanze sia dei bambini all’interno del gruppo che tra i gruppi. Durante l’attesa i bambini saranno impegnati in un’attività manuale a tema.
09.30-10.30 escursione a tema
10.30-11.00 lavaggio igienizzazione mani e merenda
11.00-12.00 escursione a tema
12.00-13.00 lavaggio igienizzazione mani e pranzo
13.00-14.00 relax / aiuto compiti se richiesto
14.00-16.00 laboratori e attività in cascina
16.00-17.00 lavaggio igienizzazione mani e merenda
16.30-17.30 uscita e ritiro dei bambini da parte dei genitori.
L’accoglienza e uscita dei bambini avverranno all'ingresso dell'Oasi evitando qualsiasi possibilità di assembramento e rimescolamento dei partecipanti.
Modalità di accesso e uscita:
Arrivo e uscita saranno spalmate nell’arco di 1h (dalle 08.30 alle 9.30 e dalle 16.30 alle 17.00; il tutto avverrà dove c’è la possibilità, grazie agli spazi, di garantire il distanziamento dei partecipanti e di chi verrà a prenderli (una sola persona a nucleo famigliare).
Sarà presente un triage dove verrà misurata la temperatura di ogni bambino, che non potrà superare i 37.5°C, e sarà a disposizione il gel sanificante da usare prima dell’accesso all’area campus (accesso consentito solo ai bambini). In quella sede verranno chieste informazioni sulla salute del bambino attuale e dei giorni precedenti.
Verrà inoltre verificato che la mascherina sia indossata correttamente.
In questa fase delicata i genitori saranno invitati a mantenere le distanze di sicurezza tra di loro e con gli operatori e ad avere pazienza perché queste operazioni per essere svolte in sicurezza necessitano di tempi tecnici.
Nel caso i bambini vengano presi all’uscita da persone diverse dal genitore sarà necessaria una delega scritta e consegnata cartacea il primo giorno di frequenza.
Dotazione individuale:
Si raccomanda un abbigliamento “a strati” adatto alle escursioni
Ogni partecipante dovrà presentarsi con la mascherina (+ una di scorta per ogni evenienza) e portare uno zainetto con
- Cambio pulito in particolare scarpe e calze!
- Giacca e scarpe impermeabili in caso di pioggia
- Una merenda per il mattino (quella del pomeriggio la forniamo noi)
- Astuccio con matita, gomma, temperino, colla, forbici, pennarelli/matite per colorare
(sarà presente una dotazione di scorta di questo tipo di materiali, ma per minimizzare gli scambi abbiamo preferito che ognuno utilizzi prevalentemente le sue cose. Vi preghiamo di verificare che i bambini siano dotati di tutto il materiale necessario)
- consigliato liquido igienizzante
- borraccia o termos
Principi di igiene e pulizia:
Igienizzazione degli spazi giornaliera e ad ogni cambio di attività. Igienizzazione del bagno dopo ogni utilizzo.
Ogni gruppo avrà a disposizione il liquido sanificante per le mani.
Utilizzo delle mascherine
Mantenimento della mascherina sia degli operatori sia dei minori per questi ultimi verranno organizzati dei frequenti momenti di “riposo dalla mascherina” distanziati a norma di legge. Areazione frequente dei locali.
Il personale:
Tutto il personale è composto da laureati e laureandi in materie scientifiche ed alla metodologia hands-on ed è formato sui temi della prevenzione di COVID- 19, nonché per gli aspetti di utilizzo dei dispositivi di protezione individuale e delle misure di igiene e sanificazione.
ANTEPRIMA CAMPUS ESTIVO
CAMPUS ESTIVO DAL 14 GIUGNO AL 6 AGOSTO E
DAL 23 AGOSTO AL 10 SETTEMBRE 2021
SETTIMANA A: SONO FATTI COSÌ
GLI SCHELETRI NELL’ARMADIO DEL NATURALISTA
SETTIMANA B: QUANTE NE SAI?
IL GRANDE QUIZZONE DELLA NATURA
Quote di partecipazione (escluso il pranzo e la quota associativa annuale Idea pari a 5,00€):
bambini 4-11 anni
140,00€/gg per i non soci
126,00€/gg per i soci
SCONTO FRATELLI 120,00/bb
Quota associativa 5,00€
LE ISCRIZIONI PER IL CAMPUS ESTIVO SI APRONO DOPO PASQUA!
SEGUIRANNO MAGGIORI INFORMAZIONI