top of page
matita

le nostre proposte per le scuole

Di seguito potete trovare e scaricare tutte le nostre proposte per le scuole sia in classe che in diverse location della Lombardia.

SCORRENDO IN BASSO TROVATE LE INFORMAZIONI SULLA NOSTRA DIDATTICA A DISTANZA

Classe Computer

NOVITÀ

NATURA E SCIENZA

A SCUOLA ATTRAVERSO

LA LIM

DIDATTICA INTEGRATA DIGITALE

per informazioni

393 0837918 

idea@ideainrete.net

P1011464.JPG

Oasi Bosco WWF di Vanzago

Associazione Idea, accompagna i ragazzi sia alla conoscenza di realtà ricche di flora e fauna, spesso a due passi dai centri abitati, sia alla scoperta di un nuovo stile di vita fatto di rispetto per la natura, consapevolezza dei problemi ambientali e volontà di reagire al degrado.
Ogni proposta didattica prevede un incontro preparatorio in classe ed una o più uscite sul territorio arricchite da attività pratiche che pongano i bambini a diretto contatto con la natura e stimolino il loro interesse e il loro spirito di osservazione.

L'Oasi si trova in Via Delle Tre Campane, 21 a Vanzago (MI)

IMG_0639.jpg

MicroLab

Allestito presso la Cascina del centro del Parco Nord Milano da Associazione Idea, Microlab dà la possibilità agli aspiranti naturalisti di cimentarsi, nello studio dei dettagli del meraviglioso mondo degli insetti, dell'acqua, della botanica, del volo e dell'evoluzione! 

Grazie a microscopi e stereomicroscopi, modelli botanici, enormi mandibole di squalo, acquari e terrari con animali vivi e tanti altri reperti provenienti da tutto il mondo la scienza sarà davvero alla portata di tutti.

Tutto questo è a disposizione di tutti coloro che vorranno guardare con occhi diversi la natura.

MicroLab si trova presso i locali della Cascina Centro Parco in Via Clerici, 150 - Sesto S. Giovanni (MI) 

CJYY-DEXAAAcYXF.jpg

Oxy.gen

Oxy.gen è una struttura avveniristica a forma di bolla d’aria, nata da un’idea del gruppo Zambon e realizzata dall’architetto Michele De Lucchi come luogo di scienza legato al Respiro. Grazie ad un percorso didattico, fondato sull’edutainment e dedicato alle scuole primarie e secondarie, ai ricercatori e ai cittadini, il padiglione ospiterà attività culturali e formative legate alla respirazione del corpo umano e dell’ambiente.

OXY.GEN si trova in Via Campestre angolo Via Meucci a Bresso (MI)

GG-cascina-gabrina-vanzago-350x260.jpg

cascina gabrina

Associazione Idea, accompagna i ragazzi sia alla conoscenza di realtà ricche di flora e fauna, spesso a due passi dai centri abitati, sia alla scoperta di un nuovo stile di vita fatto di rispetto per la natura, consapevolezza dei problemi ambientali e volontà di reagire al degrado.
Sarà possibile scegliere l'Oasi più vicina alla propria scuola per scoprire le meraviglie di questi
paradisi naturali nascosti nel proprio territorio! Ogni proposta didattica prevede un incontro preparatorio in classe ed una o più uscite sul territorio arricchite da attività pratiche che pongano i bambini a diretto contatto con la natura e stimolino il loro interesse e il loro spirito di osservazione.

IMG-4283.jpg

DENTRO LE FORESTE

Dopo due anni di paura a causa della pandemia Associazione Idea torna con una nuova mostra in collaborazione con Parco Nord Milano e Forestami con la direzione scientifica di Giorgio Vacchiano.

Dentro le foreste è una mostra che permette allo spettatore di immergersi nell'atmosfera delle foreste che coprono la superficie del nostro pianeta. Dal freddo Nord fino all'Equatore realtà aumentata, terrari e acquari con animali vivi, ambientazioni fedeli ed exibit interattivi ci permetteranno di capire perché le foreste sono così importanti e perché vanno preservate.

the-lime-stome-made-bathtub.jpg

il parco del monte netto

Dal punto di vista naturalistico ed ecologico, l’elemento di maggior interesse del Parco del Monte Netto è certamente determinato dal bosco di Capriano del Colle. e nella zona delle cave, dalla presenza di laghetti che consentono la crescita di vegetazione di un certo interesse naturalistico. Il parco è anche caratterizzato da un interessante paesaggio agricolo costituito da filari posti lungo le divisioni degli appezzamenti e delle strade, con piante di gelso, un tempo molto comuni da queste parti, ma ormai rarissime che testimoniano l'antica economia dell'area.

Il parco copre il territorio tra i comuni di Capriano del Colle, Flero e Poncarale in provincia di Brescia.

animali_supereroi-1-2.png

SCIENCE SHOW NELLA TUA SCUOLA

Science Show - Un’esperienza interattiva direttamente nella tua scuola Dalla mostra Animali VS Supereroi nasce un format più snello dedicato alle scuole che vogliono far provare ai loro studenti l’esperienza di affrontare temi rigorosamente scientifici in una chiave completamente nuova e vicina ai loro interessi ed al loro linguaggio sempre più tecnologico

Science Show è un’esperienza adatta anche al coinvolgimento delle famiglie e della cittadinanza. 

Nella classe

PROGETTI IN CLASSE

Ogni percorso proposto prevede 2 incontri della durata di 2h l’uno, da svolgersi in classe che tratteranno un argomento adatto ad inserirsi nel programma scolastico e che verrà modulato in base all’età dei bambini partecipanti. Tutti i progetti sono condotti con l’utilizzo della metodologia hands-on,

materiali e reperti naturalistici e attraverso esperienze ed esperimenti pratici per coinvolgere i partecipanti e renderli attori del

proprio apprendimento.

IMG_2998.JPG

ANIMALI IN CLASSE

VUOI PORTARE RETTILI E ARTROPODI NELLA TUA CLASSE?

CHIEDI INFORMAZIONI AL

329 3831029

IMG-0781.jpg

novità
visita con noi
le torbiere del 
seBino

Associazione Idea sbarca alla Riserva Naturale delle Torbiere del Sebino con una proposta dedicata a scuole di ogni ordine e grado. I cuore del progetto è la visita guidata della durata di 3h che vi porterà alla scoperta di un ambiente unico e affascinante che potrà essere abbinata a laboratori a vostra scelta che toccheranno moltissimo argomenti dalle Scienze Naturali, all'Educazione Ambientale. Vi invitiamo a scaricare il progetto ed a contattarci per avere maggiori informazioni. Le classi più veloci potranno usufruire del cofinanziamento erogato dall'ente gestore della riserva.

bottom of page